top of page

"Odore..."









"...odore di basilico

è subito estate

tra le foglie

carezza inaspettata"









In foto: Basilico 🌱 chiamato anche in molti dialetti del Meridione “vasinicola” e sai perché?


Tale parola deriva dal greco antico “vazilikon” che a sua volta si rifà alla parola “vasilias” vale a dire “Re”. Tradotta: “degna di un Re”.


Anche il termine italiano basilico deriva dal latino “basilicum”: “pianta regale” che proviene da “basileus” traduzione di “Re”.


Ma c’è una leggenda che si cela intorno al basilico…


si narra che un certo re Nicola, forse di origini turche o persiane, coltivasse nel suo castello una pianta dal profumo particolare e intenso. Proprio su di essa, sul suo commercio, egli costruì il suo impero.


Ahimè, il re un giorno morì! Gli abitanti del villaggio decisero di prendersi cura di quelle piantine, così identificate come “l’erba dei vasi di Nicola”.


Da allora, con il passare del tempo, il termine si diffuse sempre più su vasto territorio. Fu’ così che nacque la parola “vasi di Nicola” chiamato appunto “vasinicola”. 🌱





Foto e Frase: Sterpeta Fiore





0 commenti

Kommentare


Die Kommentarfunktion wurde abgeschaltet.
bottom of page